a
d

WE ARE BRUNN

Let’s Work Together

Image Alt
RE.MA.IND. srl

Modello 231

MODELLO 231

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.lgs. 231/01

RE.MA.IND. S.r.l. presta da sempre la massima attenzione al rispetto della normativa vigente, riconoscendo i principi di legalità, correttezza e trasparenza quali fondamentali per la conduzione della propria attività, sia nell’ambito dei processi interni, sia nei rapporti con gli stakeholders.

Nella consapevolezza del valore dell’organizzazione e delle persone che ne fanno parte e contribuiscono alla sua crescita di lungo periodo, l’azienda si è dotata di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo volto a prevenire la commissione di comportamenti illeciti nell’ambito dello svolgimento delle proprie attività. Per tale ragione, tutti i soggetti che si rapportano con l’azienda, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo i clienti, i fornitori, i collaboratori, i soci e i partner d’affari tutti sono chiamati a rispettare gli standard di legalità ai quali l’azienda si conforma per il tramite del Modello organizzativo.

In questa pagina potrete trovare, per quanto di interesse, i contenuti principali tale Modello, adottato ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 da parte del Consiglio di Amministrazione il 15 ottobre 2020.

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo è un documento complesso, composto da una Parte Generale che descrive le caratteristiche dell’organizzazione, le sue attività, il ruolo e l’impegno della Direzione ad attuare i principi e le regole di comportamento contenuti nel Modello stesso, illustrando il funzionamento del sistema ed il ruolo dell’Organismo di Vigilanza. Allegati a tale parte sono, tra l’altro, il sistema disciplinare ed il Codice Etico che potete consultare nella presente sezione.

La Parte Speciale, invece, è suddivisa in sezioni che recano i principi e le regole di comportamento per prevenire i reati rispetto ai quali sussiste un rischio, anche solo potenziale, di integrazione ed è corredata dall’analisi di tale rischio, che l’azienda ha l’obiettivo di ridurre il più possibile approntando misure tecniche ed organizzative adeguate, anche in un’ottica di miglioramento continuo.

Organismo di Vigilanza e gestione delle segnalazioni

RE.MA.IND. S.r.l. ha nominato un apposito Organismo di Vigilanza, dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, che vigila sull’osservanza e l’effettività del Modello e che ha il compito di individuare e proporre agli organismi competenti aggiornamenti e modifiche del Modello stesso.

A tale soggetto, tutti gli interessati (lavoratori, fornitori, clienti, partner commerciali, ecc.) possono rivolgersi per comunicare eventuali comportamenti illeciti, rischiosi o non conformi o altre disfunzioni eventualmente rilevate, anche avvalendosi della modulistica di seguito fornita e secondo la procedura adottata dall’azienda (c.d. Whistleblowing).

Nella consapevolezza che eventuali segnalazioni possono fornire un contributo utile e costruttivo per l’implementazione ed il miglioramento della propria organizzazione, l’azienda si impegna a tutelare chi segnala eventuali irregolarità o disfunzioni, proteggendolo da possibili ritorsioni. Tutti hanno il diritto di presentare una segnalazione all’Organismo di Vigilanza: dipendenti, collaboratori, partner della società, ma anche soggetti terzi con cui la stessa si relaziona, inclusi, a titolo esemplificativo, clienti e fornitori. La tutela del segnalante è parte integrante delle politiche aziendali per il rispetto dei principi di legalità e trasparenza che informano l’azienda. Per questo, le segnalazioni non sono indirizzate né tantomeno transitano attraverso la sede aziendale e/o i suoi sistemi informatici, ma possono essere inviate direttamente all’Organismo di Vigilanza, il quale è un soggetto esterno all’impresa e che potrà gestire la segnalazione in piena autonomia e indipendenza.

L’Organismo di Vigilanza si impegna ad assicurare la segretezza dell’identità del segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge. Si informa che, per assicurare un efficace ed effettivo sviluppo dell’assetto organizzativo e delle misure di controllo del rischio che ne fanno parte, il segnalato non può essere in alcuno modo sanzionato disciplinarmente sulla base di quanto meramente affermato dal segnalante, senza che vi siano riscontri oggettivi e senza che si sia proceduto ad indagare adeguatamente sui fatti oggetto di segnalazione. Eventuali segnalazioni fatte in mala fede, in modo opportunistico, nonché infondate per colpa grave, sono altresì fonte di responsabilità in sede disciplinare e nelle altre competenti sedi. Onde supportare chi volesse effettuare una segnalazione verso l’Organismo, assicurando al contempo la trasmissione delle prime informazioni utili allo stesso, è possibile scaricare il Modulo di segnalazione da trasmettersi ai recapiti sotto indicati. Resta ferma la possibilità di trasmettere segnalazioni in carta libera.

È possibile contattare l’Organismo di Vigilanza per posta elettronica al seguente indirizzo e-mail:

per posta indirizzata a

  • Organismo di Vigilanza RE.MA.IND. S.r.l.
  • c/o Avv. Valeria Bortolotti
  • Piazzale Paolo Teggia n. 9, int. S
  • 41049 Sassuolo (MO)

Per qualsiasi chiarimento o informazione, è sempre possibile inoltre contattare l’Organismo all’indirizzo odv@remaind.com